Roulette Europea: Descrizione e Regole
Tra tutte le varianti del gioco della roulette, la Roulette Europea spicca come una delle più popolari e frequentemente giocata. Questa variante del gioco è molto popolare tra gli amanti della roulette grazie alla sua semplicità e alle regole favorevoli ai giocatori. Esploreremo il vasto universo della Roulette Europea in questo articolo: metteremo in luce le sue peculiarità come regole di gioco e differenze con la variante Francese. Ecco il contenuto della pagina:
Descrizione Roulette Europea
Nella Roulette Europea è presente una ruota composta da ben 37 caselle numerate dallo zero al trentasei. Con l’eccezione delle altre versioni come la Roulette Americana, la variante europea del gioco dispone soltanto di un singolo zero. Grazie a questa caratteristica i giocatori hanno una percentuale lievemente maggiore nel riuscire a vincere in confronto alle altri tipologie del gioco dotate invece multiple zeri. Tantissime persone considerano questa la loro versione preferita del gioco.
Sulla ruota i numeri si presentano in due colorazioni diverse: rosso e nero. Tuttavia, lo zero si distingue per essere di colore verde. Sia la roulette americana che quella europea seguono un’ordine specifico nella disposizione dei numeri sia sulla ruota che sul tavolo. Questa disposizione però può variare a seconda delle diverse versioni del gioco. Ci mettiamo subito a leggere le regole di questa partita.
💰 Nome | Roulette Europea |
💰 Creazione | 1720 |
💰 Livello | Base |
💰 Puntata Minima | 1€ |
💰 Puntata Massima | 10.000€ |
💰 Gioco Fisico | Si |
💰 Gioco Online | Si |
💰 Bonus Dedicato | Clicca qua |
Regole del Gioco Della Roulette Europea
Il gioco della Roulette Europea inizia quando i giocatori piazzano le loro scommesse sul tavolo da gioco di fronte al croupier. Le scommesse possono essere piazzate su un singolo numero, su un gruppo di numeri, sul colore, o su numeri pari o dispari. Dopo che tutte le scommesse sono state piazzate, il croupier gira la ruota in una direzione e lancia la pallina nella direzione opposta.
È permesso ai giocatori di effettuare ulteriori scommesse finché il croupier non comunica che le puntate non sono più ammesse. Una volta completata l’arresto della pallina all’interno di una delle caselle, spetterà al croupier comunicare sia il numero che il colore dei numeri vincenti. Le puntate perdenti sono raccolte dalla superficie del tavolo. Concentriamoci sulle caratteristiche del gioco e scopriamole.
Roulette Europea: Caratteristiche Principali
Solo un numero zero: questa è una delle caratteristiche chiave della Roulette Europea. A differenza della Roulette Americana con i suoi due zeri e un vantaggio del 5,26%, qui il vantaggio per la casa è significativamente più basso all’1.27%. Certamente, è un’ottima variante del gioco e risulta essere tra le preferite dei giocatori.
Una delle peculiarità uniche della Roulette Europea è rappresentata dalla regola nota come la prigione. Se lo zero è il risultato finale della caduta della pallina, le scommesse esterne come rosso/nero, pari/dispari e alto/basso rimangono valide senza essere immediatamente considerate perdute. Il risultato viene invece determinato dal prossimo giro, mentre restano in prigione. Qualora si ripetesse una vittoria nella scommessa, verrà restituito al giocatore l’importo puntato; nel caso contrario invece sarà perso.
Differenze con la Versione Francese
Nonostante vi siano somiglianze tra di loro, è fondamentale notare le distinzioni chiave tra la Roulette Europea e quella Francese. Tra le possibilità, c’è anche la disposizione del tavolo da gioco. Nei giochi di roulette come la versione francese, gli spazi per effettuare una puntata esterna possono essere trovati sia a sinistra che a destra della zona principale dell’area del gioco.