Aspetto del Tavolo Della Roulette Francese
Tra tutte le varianti di roulette, la Roulette Francese si caratterizza per il suo particolare tavolo da gioco e altre peculiarità che la distinguono dalle altre. Riconosciuto come uno dei più eleganti nei casinò, il tavolo spicca per la sua disposizione particolare e il suo fascino intriseco. È sicuramente tra gli elementi di maggiore rilievo. Ecco cosa contiene questa pagina:
Analisi del Tavolo
Iniziamo con una breve analisi del tavolo da gioco della Roulette Francese, esplorando le sue dimensioni ufficiali, elementi e aspetto insieme al nostro team di esperti.
Parliamo di Dimensioni
Iniziamo con le dimensioni ufficiali del tavolo della Roulette Francese. Normalmente, un tavolo da Roulette Francese ha una lunghezza di circa 3,30 metri e una larghezza di circa 1,80 metri. Queste dimensioni possono variare leggermente a seconda del casinò, ma mantengono comunque proporzioni simili. La dimensione del tavolo non è ovviamente casuale, ma è stata studiata per garantire spazio adeguato per i giocatori e croupier del gioco.
Partiamo dalle dimensioni conformi del tavolo della Roulette Francese. Di solito un tavolo da Roulette Francese è lungo circa 3,30 metri e largo circa 1.80 metri. Le misure possono avere una piccola variazione in base al casinò, ma rimangono sempre di proporzioni simili. La dimensione del tavolo non è casualità; piuttosto, essa viene studiata con cura affinché possa garantire lo spazio adeguato per i giocatori e il croupier del gioco.
Per quanto mi riguarda, tavoli da gioco più piccoli non li ho mai trovati. Ci possono essere alcune eccezioni, per esempio nei casinò presenti sulle navi da crociera dove lo spazio diventa un problema serio. Nonostante cerchino sempre di massimizzare i profitti, i casinò terrestri tendono a ridurre le spese per farlo. La scelta preferita per loro è quella di riunire il maggior numero di persone possibile intorno a un singolo tavolo da gioco.
Materiale del Tavolo Della Roulette Francese
La qualità del tavolo da Roulette Francese è determinata principalmente dalla scelta dei materiali utilizzati nelle sue varie componenti. Di norma, il tavolo è realizzato in pregiato legno che subisce lavorazioni specifiche per assicurare una durata nel tempo ed uno stile raffinato. Acero, ciliegio, quercia e mogano sono alcune delle scelte di legno più popolari per la costruzione del tavolo francese. Per costruire il tavolo di questo gioco, l’acero si rivela essere la scelta migliore dato che è un legno molto forte.
La sua facilità di lavorazione lo rende una scelta comune per i costruttori di roulette. Anche se ampiamente usato, il ciliegio può essere complicato da manipolare a differenza dell’acero. Per quanto riguarda il panno del tavolo, dove si trovano i numeri e le scommesse stampate, viene utilizzato tipicamente un materiale misto tra feltro e lana che offre resistenza nel tempo.
Aspetto e Stile del Tavolo
Inconfondibile è l’aspetto e lo stile del tavolo da Roulette Francese. Un’attenzione speciale viene dedicata ai dettagli nel design dei giochi, che si presenta come un mix di eleganza classica e raffinatezza. La scelta frequente ricade sul legno dalle tonalità oscure per la costruzione della struttura dei tavoli con lo scopo preciso di creare un interessante contrappunto cromatico tra quest’ultima e il vivace colore verde predominante nel tessuto utilizzato come piano. Un tocco di eleganza è dato da alcune delle decorazioni incise nel legno dei tavoli, rendendo il loro design particolarmente raffinato.
Importante è ovviamente non modificare la sezione per scommettere, in quanto potrebbe indurre i giocatori a scommettere in modo errato, o comunque in modo diverso da come abituati. Parliamo adesso dell’organizzazione del tavolo della roulette.
Organizzazione del Tavolo
Ora che abbiamo visto tutto sulle dimensioni, materiale e aspetto del tavolo da gioco, vediamo qualcosa sulla sua organizzazione dei colori e dei numeri.
Schema dei Colori
Il layout del tavolo della Roulette Francese è molto preciso quando ci si riferisce ai colori. Il verde domina la tela della tavola, come appena menzionato. Non si tratta di una scelta casuale poiché il colore verde aiuta a rilassare gli occhi ed evidenzia i numeri e le scommesse che tendono ad essere bianche. Mentre la ruota della roulette presenta una mescolanza di colori tra rosso e nero, il solo numero verde presente è lo zero.
I colori sono infatti un elemento inconfondibile nella roulette, invariato dal XVII secolo, anno della sua creazione. Vediamo ora l’organizzazione dei numeri in questo gioco.
Organizzazione dei Numeri
La distribuzione dei numeri sulla superficie del tavolo della Roulette Francese è particolare ed efficace. Il panno verde ha tre colonne verticali con i numeri che vanno dallo zero al trentasei. La sequenza dei numeri viene alternata dai colori rosso e nero, ad eccezione dello zero che assume la tonalità del verde. Per rendere facile l’identificazione delle opzioni di scommessa, si è studiato queste disposizione dei numeri.
La disposizione dei numeri sui tavoli della roulette è identica sia nel gioco online che in quello tradizionale al fine di evitare confusione e permettere al giocatore di utilizzare il proprio tempo ad effettuare le proprie scommesse.