Probabilità Della Roulette Francese
In questa pagina, ci immergeremo nell’analisi delle probabilità della Roulette Francese. Dallo studio del vantaggio della casa al calcolo delle probabilità di questo gioco, esploreremo come queste probabilità possono essere utilizzate a vantaggio del giocatore. Ecco le guide e sottosezioni di questa pagina sulle probabilità:
Se invece ti interessano strettamente le probabilità di vincita del gioco della Roulette Francese, ho creato una tabella con un piccolo riassunto di tutte le puntate con questo gioco. Ricorda che le probabilità non possono essere influenzate in alcuna maniera e sono fisse:
Puntata | Pagamento | Probabilità |
---|---|---|
Numero Pieno | 35:1 | 2,7% |
Cavallo | 17:1 | 5,4% |
Trasversale Piena | 11:1 | 8,1% |
Carré | 8:1 | 10,8% |
Trasversale de Quatre | 8:1 | 10,8% |
Sestina | 5:1 | 16,2% |
Dozzina | 2:1 | 32,4% |
Colonna | 2:1 | 32,4% |
Rosso o Nero | 1:1 | 48,6% |
Pari o Dispari | 1:1 | 48,6% |
Manque (1-18) o Passe (19-36) | 1:1 | 48,6% |
Questa tabella include la lista completa delle scommesse che possono essere fatte in questo bel gioco. Ricorda che la convenienza di una scommessa è il risultato del rapporto tra la sua probabilità di vincere e pagamento offerto. Ecco una seconda tabella che potrebbe aiutarti nel decidere a quale scommessa affidare la fortuna:
Puntata | Rapporto Pagamento/Probabilità |
---|---|
Numero Pieno | 12,96 |
Cavallo | 3,15 |
Trasversale Piena | 1,36 |
Carré | 0,74 |
Trasversale de Quatre | 0,74 |
Sestina | 0,31 |
Dozzina | 0,06 |
Colonna | 0,06 |
Rosso o Nero | 0,02 |
Pari o Dispari | 0,02 |
Manque (1-18) o Passe (19-36) | 0,02 |
Insomma, essendo il gioco della Roulette Francese un gioco puramente matematico, vale la pena dedicare un pò di tempo nel cercare di capire questo rapporto e decidere le strategie di gioco che meglio si abbinano al nostro profilo. Questo può aiutare a creare un ambiente di gioco sostenibile per il giocatore ed aiutarlo durante una partita. Se vuoi approfondire, ecco il contenuto di questa pagina:
Come Sono le Probabilità Della Roulette Francese?
Ci sono un totale di 37 caselle nella Roulette Francese, che vanno da zero a trentasei. Riguardo alle 18 palline, alcune sono rosse mentre altre sono nere; solo una pallina è di colore verde ed è l’unica a rappresentare lo zero. Un evento con una probabilità del genere implica che solo uno dei numeri sarà selezionato dall’uscita della pallina nel metodo della roulette. Parlando delle scommesse esterne quali Rosso/Nero, Pari/Dispari o Alto/Basso, la probabilità è fissata al 48.6%, ignorando lo zero per queste tipologie di giocata.
Alte o basse, sono queste le probabilità? La Roulette Francese si distingue per le sue probabilità relativamente equilibrate rispetto ad altre tipologie di giochi. Di certo, non sono così elevate come nei giochi di carte in cui è possibile applicare una vera strategia vincente; tuttavia superano ampiamente quelle della Roulette Americana con il suo doppio zero che diminuisce notevolmente le probabilità.
Importanza di Studiare le Probabilità
La comprensione delle probabilità è fondamentale per qualsiasi giocatore di questo gioco. Questo perché le probabilità determinano le potenziali vincite e perdite di una scommessa. Avere una solida comprensione delle probabilità ti permette di fare scelte informate e scommettere come si deve. Ad esempio, conoscendo le probabilità, si capisce che le scommesse esterne, anche se offrono vincite minori, sono più probabili di risultare vincenti rispetto a quelle singole.
Inoltre, la regola “En Prison” della Roulette Francese, che si applica quando la pallina si ferma sul numero zero in una puntata esterna, può influenzare notevolmente le probabilità di vincita. Questa regola riduce il vantaggio del banco e aumenta le probabilità di vittoria del giocatore, un dettaglio critico da considerare per chi gioca in modo professionale.
Scegliere la Scommessa Giusta da Giocare
Quando si tratta di scegliere la scommessa giusta in Roulette Francese, le probabilità sono il tuo faro guida. Come abbiamo visto, le scommesse esterne offrono le migliori probabilità, ma i pagamenti sono più bassi. D’altro canto, puntare su un singolo numero può fare vincere bene, ma le probabilità sono molto più basse.
Un giocatore esperto sa bilanciare queste variabili. Potrebbe, per esempio, piazzare scommesse esterne per mantenere un flusso costante di piccole vincite, mentre allo stesso tempo piazza puntate meno frequenti, ma più audaci, su numeri singoli. Questa è una strategia di copertura e può essere un modo efficace di gestire il proprio bankroll sul lungo periodo di tempo.